Dott. Federico Gheri
Nel febbraio 2021 mi sono laureato in Psicologia clinica e della salute presso l’Università degli Studi di Firenze. Nello stesso anno ho conseguito il diploma di master in DSAp presso il centro LRPsicologia di Milano ed ho iniziato il Tirocinio post-lauream presso l’IRCCS Stella Maris di Calambrone nell’IRC (Istituto riabilitazione di Calambrone) dove ho fatto esperienza di vari modelli di trattamento per bambini con diagnosi di ASD (Denver Model, DIRFloortime).
In questo periodo ho svolto il corso introduttivo ADOS-2 con la dott.ssa Costanza Colombi, il corso introduttivo DIRFloortime DR101 con l’associazione Dirimè italia APS, ed il corso @-Tutor DSAp e BES sempre all’IRCSS Stella Maris. Nel 2022 ho attivato un tirocinio volontario presso l’IRCCS Fondazione Stella Maris, sempre nell’Istituto di Riabilitazione di Calambrone.
Mi sono abilitato alla professione di Psicologo nel febbraio del 2023, e iscritto all’Ordine degli Psicologi della Toscana nel mese seguente.
Nel 2023 ho iniziato la scuola di specializzazione in Psicoterapia familiare presso lo IAF.F di Firenze con il Corso in teoria e tecnica dell’ottica sistemico-relazionale e familiare e nel gennaio del 2024 il I° anno di training ed il II° anno del corso di Mediazione familiare sistemica sempre allo IAF.F. Nel giugno del 2024, ho iniziato il tirocinio di specializzazione presso l’UOC 1-C di Neuropsichiatria infantile dell’IRCCS Fondazione Stella Maris, nell’area dei disturbi cognitivi e neuropsicologici complessi.
Dal 2022 al 2024 ho lavorato come educatore e Coordinatore organizzativo per la Cooperativa Sociale “La mano amica” dove mi sono occupato di gestione di case famiglia per pazienti psichiatrici adulti e interventi psicoeducativi con minori e adulti afferenti all’UFSMIA e UFSMA dell’USL Nord-Ovest – zona distrettuale Piana di Lucca.
Dall’a.s 2023/2024 tengo uno sportello psicologico presso l’Istituto comprensivo Lucca 3 dove mi occupo di supporto al team docenti e ai rapporti con le famiglie, supporto alla strutturazione dei PEI e dei PDP, partecipazione ai GLHO con l’UFSMIA con una funzione di collegamento fra scuola e UFSMIA di Lucca. Dall’ottobre 2024, collaboro come Psicologo referente, con la cooperativa sociale “La mano amica” , all’interno del progetto autismo Libell.U.LA dell’Usl Nord-Ovest – zona distrettuale Piana di Lucca – UFSMIA/UFSMA Lucca.
Nel progetto mi sono occupato e mi occupo della costruzione del PdV per ragazzi con diagnosi di ASD, strutturazione di interventi laboratoriali di gruppo per incrementare la QdV, valutazione iniziale e monitoraggio degli obiettivi, Parent coaching.
Come libero professionista mi occupo di supporto psicologico per bambini, adolescenti ed adulti; nonché di supporto e promozione di strategie di studio per bambini con diagnosi di DSAp e ADHD.
Presso Nuovamente mi occupo di interventi di promozione e supporto alle strategie di studio e di interventi psicoeducativi.