Dott.ssa Monica Spigarelli

Psicologa Clinica, specializzata nell’intervento precoce per i disturbi dello spettro autistico e nei percorsi psico-educativi rivolti a bambini ASD.

La Dott.ssa Monica Spigarelli ha conseguito la laurea in Psicologia Clinica della Salute e Neuropsicologia presso l’Università di Firenze. Durante il suo percorso accademico, ha avuto l’opportunità di partecipare a tirocini formativi ed esperienze professionali che le hanno permesso di entrare in contatto con realtà del territorio specializzate nel trattamento di bambini e adolescenti con disturbo dello spettro autistico. Grazie a queste esperienze, ha sviluppato una passione per l’intervento precoce e le traiettorie di sviluppo neurodivergente e ha orientato la sua formazione su questo ambito di intervento. Ha proseguito, quindi, la formazione frequentando il Master in Neuropsicologia dell’Età Evolutiva presso l’Istituto LR Psicologia, dove ha acquisito competenze nella valutazione e nell’intervento sui disturbi del neurosviluppo. Parallelamente, ha intrapreso la specializzazione nell’Early Start Denver Model (ESDM), uno dei modelli evidenced based più accreditati per l’intervento precoce in bambini con disturbo dello spettro autistico. La sua formazione nell’ESDM è stata seguita dal dott. Giacomo Vivanti e dalla dott.ssa Liliana Ruta, con i quali ha approfondito le tecniche di intervento basate su questo modello. Con l’obiettivo di implementare la terapia mediata dai genitori negli interventi intensivi precoci come suggerito dalle linee guide internazionali, la dott.ssa Spigarelli ha successivamente avviato il percorso di training del Project IMPACT, un programma finalizzato a fornire ai caregiver gli strumenti necessari per supportare i bambini nello sviluppo delle abilità sociali e comunicative.

Attualmente, la dott.ssa Spigarelli lavora presso ambulatori convenzionati nella provincia di Prato,dove si occupa prevalentemente di interventi precoci e non rivolti a bambini con disturbo dello spettro autistico. Il suo lavoro si concentra su percorsi di valutazione neuropsicologica e interventi psico-educativi personalizzati, che mirano a supportare lo sviluppo cognitivo, sociale e comportamentale dei bambini coinvolgendo i contesti di vita naturale (casa, scuola).

Presso nuovamente si occupa di:

  • Intervento precoce secondo L’EARLY START DENVER MODEL (traiettorie di sviluppo atipico compatibili con disturbo dello spettro dell’autismo)
  • Interventi psico educativi rivolti a bambini autistici con difficoltà comunicative, socio-relazionali o comportamentali