Dott.ssa Chiara Vernucci

Psicologa e Psicoterapeuta ad indirizzo Cognitivo Costruttivista ed Evolutivo.

Laureata nel 2011 in Psicologia dello sviluppo e dell’educazione presso l’università di Firenze, svolge il tirocinio post lauream presso  la casa di cura Villa dei Pini (casa di cura residenziale per la salute mentale di adulti e giovani adulti), e presso l’AOU Meyer, nel servizio di Terapia del Dolore, in cui ha la possibilità di affiancare gli operatori nel supporto delle famiglie dei bambini ricoverati ed apprendere e fare esperienza con le tecniche non farmacologiche per la gestione del dolore.

Prosegue la sua formazione nel 2012 con un corso di Perfezionamento Universitario sulle “Difficoltà e disturbi di apprendimento” e nel 2013 consegue il Master Universitario di II livello in “Psicologia Scolastica”, durante il quale fa esperienza di tirocinio presso l’associazione AIDAI (Associazione Italiana Disturbi di Attenzione e Iperattività), sezione Toscana.

Contemporaneamente supera l’Esame di Stato abilitante all’esercizio della professione di Psicologo e si iscrive all’Albo degli Psicologi della Toscana.

Lavora con bambini e ragazzi con difficoltà di apprendimento, occupandosi in particolare dei bambini con  ADHD (Disturbo di Attenzione e/o Iperattività). Collabora con AIDAI Toscana come formatore e operatore psicologo presso i laboratori scolastici “Dove sta la mia attenzione?, svolti in classi di scuole dell’infanzia, primaria e secondarie di primo grado, all’interno del progetto “Tuttinsieme per l’integrazione”, promosso dal CRED Ausilioteca- Comune di Firenze, esperienza lavorativa che dal 2014 è tutt’ora in corso.

Nel 2014 inizia la formazione come Psicoterapeuta presso la scuola SBPC (Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva), ad indirizzo Cognitivo Costruttivista ad Evolutivo, durante il quale svolge il tirocinio quadriennale presso l’ IRCCS Stella Maris di Calambrone, nel servizio “ Al di là delle nuvole” , occupandosi di affiancare gli operatori nell’osservazione, valutazione e terapia dei bambini con ADHD e disturbi del comportamento dirompente, in particolare DOP (Disturbo Oppositivo Provocatorio). Partecipa alla co-conduzione di gruppi di Coping Power -clinico con i bambini, e gruppi di genitori (parent training).

Nel 2017 partecipa al corso di formazione per sostenere la genitorialità  “Circle Of Security”, tenuto dalla Prof. Francesca Manaresi, formandosi come “Educatore Circle Of Security -Parenting”.

Dopo la specializzazione nel 2018, continua la collaborazione con l’IRCCS Stella Maris svolgendo attività di formazione agli insegnanti di scuola primaria sui disturbi di apprendimento, ADHD e DOP, e attività di formazione sul campo con gli insegnanti sul metodo cooperativo in classe del GBG (Good Behaviour Game).

Fa formazione e supervisione agli insegnanti di vari ordini scolastici per la gestione delle classi difficili, essendo formata come trainer sul metodo del Coping Power –scuola (2019).

Si occupa del benessere di ragazzi, degli insegnanti e di chi è coinvolto nel mondo scolastico, attraverso sportelli rivolti agli adulti: insegnanti, genitori, personale ATA.

Lavora come Psicologa Psicoterapeuta in studio libero professionale, occupandosi di Assessment e Psicoterapia rivolta a bambini, adolescenti, adulti e Parent training (sostegno alla genitorialità). Tiene percorsi per i genitori secondo il metodo “Circle Of Security-Parenting”.

Fa parte del direttivo di AIDAI Toscana, con il ruolo di Vicepresidente. Svolge attività di divulgazione e di sportello aperti ai genitori e agli insegnanti di bambini con ADHD, gruppi di parent training per genitori di bambini con ADHD e laboratori scolastici.

Presso Nuovamente svolge attività di Psicologa Psicoterapeuta libero professionista occupandosi di psicoterapia rivolta a bambini, adolescenti e supporto alla genitorialità (parent training).